martedì 3 maggio 2022

LA GIORNATA DELL'ARTE E DELLA LETTURA

 LA GIORNATA DELL'ARTE E DELLA LETTURA

Il 27 aprile 2022  era la giornata della lettura, e io mi sono divertita molto.

Abbiamo iniziato dividendoci in due gruppi: il primo ha realizzato dei cartelloni con il  maestro Giovanni e la maestra Paola, mentre il secondo è andato con la maestra Alessandra a leggere. Io ero nel primo gruppo.

In un secondo momento ci siamo invertiti, quindi il primo gruppo è andato a leggere con la maestra Marina e il secondo si è dedicato alla pittura.

Con la maestra Paola e il maestro Giovanni abbiamo disegnato degli alberi e abbiamo colorato lo sfondo con tante sfumature dall’azzurro fino al viola.

Non abbiamo colorato alcuni alberi perché sennò il secondo gruppo non aveva niente da dipingere.

Le altre classi (per esempio quella di mia sorella) hanno fatto dei cerchietti da incollare come fossero i fiori degli alberi.


Quando eravamo con la maestra Marina lei ci ha letto due storie di persone che hanno cambiato il mondo: Rosa Parks (attivista) e di Spartaco (gladiatore romano che si ribellò ai Romani). Mi piacciono queste storie, perché ti insegnano che, se è per una buona causa, non devi lasciarti sopraffare dai potenti e devi continuare a lottare. LUCREZIA


Nella giornata della lettura ci siamo divisi in due gruppi e un gruppo andava fuori a dipingere e l'altro andava fuori a leggere dei libri. Per un'ora un gruppo dipingeva e l'altro gruppo ascoltava la maestra Alessandra che stava leggendo delle storie tipo quella del razzismo dopo che era passata l'ora siamo tutti andati a fare l'intervallo e il gruppo che leggeva è andato a dipingere e l'altro a leggere. I dipinti li abbiamo fatto con la maestra Paola e con il maestro Giovanni.

A me piace ascoltare le storie un po' fantastiche e leggere i libri gialli perché mi sembrano molto interessanti.     DENNIS


IL 27 Aprile 2022 era la giornata dell’arte e della lettura, quindi a questa occasione ha partecipato una nostra ex maestra, di nome Paola.

Appena arrivati a scuola le insegnanti ci hanno diviso in due gruppi: io ero nel primo e siamo andati fuori a dipingere un albero bellissimo.

Quando il tempo a nostra disposizione era finito, ci siamo dati il cambio con l’altro gruppo, che ha poi finito di dipingere l’albero, invece noi del primo, siamo andati al giardino nel retro della scuola e la maestra Marina ci ha letto due libri.

Questi due libri avevano un significato,  quello che mi è piaciuto di più parlava del razzismo e di come le persone facciano, ancora oggi, differenza dal colore della pelle.

Infine i bambini di terza hanno incollato delle foglie tonde, sopra gli alberi, per abbellirli; è stata una bellissima giornata!  ANDREA


Il 27 aprile è stata la giornata dell'arte e della lettura.

Al mattino le maestre ci hanno suddiviso in due gruppi, nella prima parte del mattino il primo gruppo è andato a fare arte con la maestra Paola e il maestro Giovanni, mentre il secondo gruppo leggeva con la maestra Alessandra.

Dopo l'intervallo i due gruppi si sono scambiati le attività.

Nel pomeriggio abbiamo costruito il libro armadio, un libro con la forma di un armadio e al suo interno abbiamo scritto e inventato una storia.

Per me la giornata dell'arte e della lettura è stata una giornata creativa e divertente ma, soprattutto, è stata molto bella perché c'era la presenza della maestra Paola.  JASMINE


Mercoledì 27 aprile abbiamo fatto la giornata della lettura, ci siamo divisi in gruppi, il primo gruppo andava a pitturare un albero sopra il foglio.

Invece il secondo gruppo leggeva due libri. Dopo aver finito di pitturare e di leggere i gruppi hanno fatto l’intervallo e poi andavano a leggere e pitturare, ma in quel caso il primo gruppo leggeva e il secondo continuava a pitturare.

Al pomeriggio abbiamo creato un libro a  testa firmato con il nostro nome e cognome, dovevi intitolare il tuo racconto personale e farci una storia, scrivendo quello che volevi.

A me piace più ascoltare che leggere infatti quando ascolto capisco meglio anche l’emozione di quando parla un personaggio nel racconto.   GABRIELLA


Il 27 aprile 2022, a scuola, c’è stata la giornata della lettura e dell’arte.

Al mattino ci siamo divisi in 2 gruppi. Il mio gruppo è andato per primo a

dipingere con la maestra Paola (ex-maestra, perché ora è  in pensione) e con

il maestro Giovanni: noi abbiamo fatto 3 cartelloni dove c’erano 2 alberi per

ogni cartellone. L’altro gruppo, nel frattempo, è andato fuori nel prato a

leggere 2 storie. Poi ci siamo scambiati: noi abbiamo letto e loro hanno dipinto.

Dopo abbiamo fatto l’intervallo.

Nelle seconde ore del mattino (quelle prima di andare a mensa) siamo rimasti

tutti insieme e abbiamo fatto un segnalibro.

Dopo siamo andati in mensa e poi abbiamo fatto l'intervallo.

Nelle ore successive  abbiamo letto delle pagine di un libro giallo, e così

chi doveva finire il segnalibro poteva, e poi abbiamo creato un libro dove

dentro, ovviamente, dovevamo scrivere una storia.

A me piace leggere, soprattutto i libri di “Tea Stilton” e “Geronimo Stilton”.

Comunque, grazie alle maestre e al maestro della giornata perché quella

giornata è stata stupenda e non la dimenticherò mai. GAIA


Al mattino le maestre della classe quinta, per la giornata della lettura e dell’arte, ci hanno fatto dividere in due gruppi.

Il primo gruppo andava fuori e la maestra leggeva un libro che parlava delle persone che avevano fatto delle proteste per le ingiustizie che ci sono nel mondo.

Il secondo gruppo nel frattempo dipingeva con la maestra Paola. La maestra ci aveva chiesto di dipingere degli alberi e di fare l’erba e il cielo con una tecnica particolare perché, finito il lavoro, i bambini di prima ci avrebbero attaccato sopra dei fiori per abbellirli.

Nella seconda mattinata ci siamo scambiati.

Invece nel pomeriggio la maestra Marina ci ha fatto creare un segnalibro e un libro armadio costruiti da noi.

Nel libro dovevamo inventare e scrivere una storia su un argomento a piacere e lo dovevamo arricchire con disegni e informazioni.

E’ stata una giornata fantastica, ci siamo divertiti e sono state molto belle tutte le attività che le maestre ci hanno fatto fare. GRETA


Nella giornata della lettura, c’era anche la giornata dell’arte.

Nel mio gruppo abbiamo iniziato a dipingere e abbiamo fatto 3 o 4 

cartelloni. Abbiamo disegnato degli alberi con i rami con la forma del 

guscio di lumaca. Dopo aver dipinto, finalmente, c’era il momento della lettura. Abbiamo letto due libri: Asman che parlava di una ragazza che si è ribellata per il 

razzismo in America. E il secondo parlava di Spartaco. E' stata molto bella questa 

giornata, spero di rifarne una così. GIACOMO


Un giorno, in una giornata di sole, la maestra Alessandra ci ha diviso in due gruppi da 12 bambini. Alla mattinata, la maestra ci ha portati fuori scuola e ci ha letto delle storie sulle vite di altre persone. A mezzogiorno abbiamo fatto il cambio e siamo andati a fare dei cartelloni in cui abbiamo disegnato e dipinto degli alberi. Invece, al pomeriggio, siamo rientrati in classe e abbiamo fatto con la maestra Marina un segnalibro con cartoncino e fogli bianchi. 

Alla fine di tutto, ci siamo concentrati a fare un libro/armadio in cui noi dovevamo scrivere una storia da inventare e fare dei fumetti con le scene e le immagini. MICHELE


Io mi sono divertita molto quando abbiamo letto i libri tutti insieme, in alcuni punti del racconto ci siamo fermati per parlare. Come storia ho preferito la prima che abbiamo letto ma ero indecisa anche sulla seconda che parlava di Spartaco.

La cosa che mi è piaciuta di più e che abbiamo letto fuori in giardino con il sole che ci veniva addosso.

Però mi sono divertita anche quando con il maestro Giovanni e Paola abbiamo fatto i cartelloni, anche perché quando tutti dipingevano io e Jasmine stavamo ancora a disegnare.

IO AVEVO PAURA DI ROVINARGLI IL CAPOLAVORO!!! LARA



Il giorno 27 aprile con maestra Marina e maestra Alessandra abbiamo svolto la giornata della lettura.

Noi ragazzi con le maestre  ci siamo messi comodi fuori in due piccoli gruppi, la giornata era bella e noi attenti e felici ascoltavamo i racconti letti dalle maestre. Di questa giornata mi è piaciuto molto l'ascoltare le maestre leggere per noi.

Maestra Alessandra ci ha letto due racconti molto interessanti uno sul razzismo e l'altro  su uno spartano.

Maestra Marina ci ha fatto delle domande su cosa ci piacesse leggere, questa giornata non la dimenticherò mai! AURORA 



Questa giornata è stata bellissima perché è venuta la maestra Paola e con il maestro Giovanni abbiamo fatto dei cartelloni.

Ci siamo divisi in  due gruppi: uno ha letto e l'altro ha fatto il cartellone, poi ci siamo scambiati i ruoli.

Quando abbiamo finito i cartelloni è arrivata la classe prima ad incollare dei fiori.

E' stato bello anche perché siamo stati all'aria aperta. MATTIA







Nessun commento:

Posta un commento