mercoledì 11 maggio 2022

Giornata dell'arte e della lettura

27 aprile – GIORNATA DELL’ARTE E DELLA
LETTURA
Considerazioni della classe seconda

Stefano, Francesca e Parth: è stato bello disegnare mentre
sentivamo la lettura.
Paola, Sara e Zoe: a noi è piaciuto sia andare a leggere
fuori sia disegnare.
Alice e Marta: è stato bello quando siamo andati fuori a
dipingere.
Vittoria: è stato divertente andare fuori a leggere; del libro
letto dalla maestra mi è piaciuto quando la mamma ha
dato tantissimi baci della buonanotte a Pallotto.
Il momento più interessante della storia, quello che mi è
piaciuto di più, è stato…
Maia: quando l’orsetto Pallotto è andato a scuola.
Sofia: quando Pallotto pattinava sul ghiaccio.
Kevin: quando Pallotto ha mangiato le otto ciambelle.
Yasmine: quando Pallotto è riuscito a sfuggire alla mamma.
Aurora: quando Pallotto è andato dal medico.
Alex: Finalmente la mamma alla fine gli ha dato un solo
bacio della buonanotte!
27 aprile - GIORNATA DELL’ARTE E DELLA
LETTURA
Considerazioni della classe terza
Isabella: Mi è piaciuto fare pittura fuori.
Mattia: Abbiamo scelto i colori per formare i fiori.
Samuele: Fuori la cosa più bella è stata incollare i cerchi di cartoncino, dal
più grande al più piccolo, per formare i fiori.
Cecilia: Dentro mi è piaciuta la storia di Ricciocapriccio, letta dalla
maestra, la parte più bella è quando lui faceva il pirata.
Noemi e Francesca: La cosa più interessante è stata disegnare mentre la
maestra leggeva.
Flavia: in quella famiglia con Ricciocapriccio era come andare sulle
montagne russe, invece Bettaperfetta funzionava come un orologio
svizzero.
Alice: Nella scelta del gelato Ricciocapriccio era incontentabile, erano belli
i due soprannomi iniziali.
Anant: Ricciocapriccio è stato tirato fuori dalla lavatrice dalla sorella
Bettaperfetta.
Mirko: Mi è piaciuto quando Ricciocapriccio ha tagliato le maniche del
maglione più bello della mamma.
Nicolò e Alessio: Le parti più interessanti sono state quando
Ricciocapriccio si è vestito da pirata e il finale.
Silvia: Mi è piaciuto il disegno sulla copertina del libro, nel finale
Bettafischietta e Riccioabbraccio mi hanno fatto tenerezza.
Emily: È interessante la storia di Ricciocapriccio perché Bettaperfetta lo
salva sempre. Mi è piaciuto tanto il finale perché i due bambini hanno
avuto i nuovi soprannomi.

Liam: All’inizio Ricciocapriccio fa sempre i capricci, invece alla fine dà gli
abbracci.


Nessun commento:

Posta un commento