lunedì 20 dicembre 2021

LA QUERCIA DELLA LIBERTA'

 

 LA QUERCIA

Ieri, alle due e mezza, ci siamo riuniti con le altre classi nel giardino che c’è dietro alla nostra classe.

Ci siamo messi a semicerchio intorno ad una buca scavata, per metterci dentro una piantina di quercia.

La professoressa Marina Angelino ci ha spiegato alcune cose sugli alberi e sulle querce: ho scoperto che gli alberi hanno i cinque sensi come noi e che le querce sono più intelligenti di noi esseri umani, infatti se una quercia non trova l’acqua o i nutrienti, le piante vicine le danno tutto il necessario per sopravvivere, tramite le radici.  Ho anche capito che le querce hanno bisogno di azoto.

Dopo la spiegazione un bambino di prima ha messo dentro la buca un centesimo metallico francese per tre motivi:

  1. In Francia c’è stata la rivoluzione e sono state piantate molte querce come simbolo della libertà.

  2. Il progetto è stato ideato in Francia.

  3. Le piante hanno bisogno dei sali minerali che si trovano molto nei metalli.

Anche per questi motivi il progetto si chiama: “ Quercia della libertà".

Dopo, il sindaco ha piantato la quercia e ogni classe ci ha fatto delle foto accanto.

È stata una bella giornata è ho appreso molte cose.   

Lucrezia

La quercia

Quando è stata piantata una quercia c'era il sindaco di Buriasco e una professoressa  andata in pensione. Lei ha fatto un progetto: nato in Francia che prevede che si vada a piantare querce nelle scuole per far capire la libertà.

Lei ci ha spiegato che gli alberi si aiutano a vicenda. Grazie a lei.   -Mark


La QUERCIA

Ieri siamo andati nel giardino sul retro della scuola per piantare una ”Quercia della Libertà“.  Quando siamo arrivati c’erano tutte le classi e una fantastica quercia con qualche foglia gialla, di fianco c’erano la professoressa ”Marina  Angelina” e anche il Sindaco.  La professoressa ha incominciato a spiegare che le querce sono molto più intelligenti dell’uomo perché quando hanno bisogno di nutrimenti che non trovano nel terreno, le altre piante gli danno le cose di cui hanno bisogno tramite le radici, come ad esempio l’azoto (di cui ne vanno matte), sali minerali e acqua. Dopo aver fatto una buca hanno chiamato un bambino per mettere una moneta. Mentre appoggiava la moneta nella  nella buca Marina Angelina ci ha  spiegato che sarebbe servita alla pianta perché contiene i sali minerali che aiutano la quercia a crescere.      Il Sindaco ha poi versato un po’ di terra per coprire la moneta.         La parte più bella è stata quando hanno messo la quercia all’interno della buca e la professoressa l’ha ricoperta con la terra fino a ricoprire tutte le sue radici.              Prima di andare via il fotografo ha fatto una foto a ogni classe e anche alle maestre.   E’ stata una giornata molto bella e ho imparato molte cose interessanti.

Greta


Come si pianta una quercia                               

É stato molto bello vedere come si pianta una quercia, anche perché la professoressa Angelino ha spiegato delle cose molto interessanti, per esempio che le querce sono più intelligenti di un essere umano, infatti hanno i cinque sensi e simboleggiano la fratellanza perché quando magari ad una quercia manca cibo o acqua la quercia che è affianco a lei, le passa quello di cui ha bisogno, succede anche quando una quercia è malata, le sue “ vicine” l’aiutano a guarire.

La professoressa, prima di piantare la quercia,  ha posizionato una moneta

(probabilmente francese) al fondo della buca scavata e ha spiegato i  due motivi del perché l’ha messa: il primo perché le querce hanno bisogno di ferro (rame) e il secondo invece perché il progetto è nato in Francia; ha anche fatto un accenno  del motivo per cui ha scelto la quercia, invece un altro albero, cioè perché la quercia è il simbolo della Rivoluzione Francese.

La cosa che mi ha affascinato di più è stato scoprire che le piante si aiutano tra loro. Dovremmo prendere esempio da loro :) !!!!

                            Chiara





Nessun commento:

Posta un commento