Il nostro bellissimo parco (classe prima)
![]() |
Il parco visto da noi |
Reduce - Reuse - Recycle
La classe quinta ha partecipato ad un progetto europeo, sul tema delle 3 R: riduci, riusa e ricicla.
Per questo progetto abbiamo costruito due pagine interattive con consigli per ridurre gli sprechi a scuola e una mostra interattiva usando Artsteps che ha raccolto le nostre opere in pixel art fatte con le capsule del caffè.
La classe quinta presenta il proprio lavoro sul corpo umano realizzato a conclusione del percorso di scienze.
Per la realizzazione della presentazione sono stati usati i seguenti programmi:
Genially per la presentazione animata
Anchor: per la registrazione del pod cast
Studiate e scoprite il corpo umano insieme a noi!
La divina commedia IL PRIMO PASSO NELLA SELVA OSCURA
Questo è un libro che spiega cosa si trova all'interno della Divina Commedia.
Lo puoi trovare sugli scaffali della BIBLIOTECA COMUNALE DI BURIASCO.
Spiega brevemente il grande poema scritto da Dante Alighieri conosciuto semplicemente come il creatore della lingua italiana.
Consiglio questo libro anche per le bellissime illustrazioni, le persone infatti sono disegnate come animali.
🎶𝒞𝒽𝒾 𝒽𝒶 𝓈𝓅𝑜𝓈𝓉𝒶𝓉𝑜 𝓁'𝒶𝓇𝓂𝑜𝓃𝒾𝒶? 🎶
𝒜𝓁𝒸𝓊𝓃𝒾 𝓅𝑒𝓃𝓈𝒾𝑒𝓇𝒾 𝒹𝑒𝓁𝓁𝒶 𝟦^𝐵:
🎶 A: Mi è piaciuto moltissimo il messaggio che i musicisti hanno trasmesso, ovvero che l’armonia non è nella bacchetta, ma, in ognuno di noi. Mi ha reso felice il fatto di aver potuto disegnare la mappa per ritrovare la bacchetta facendomi capire molte cose.
🎶 A: Mi son piaciute tutte le attività musicali, in particolare, il remare a tempo di musica. Aver fatto il cartellone tutti insieme mi ha emozionato molto.
🎶 A: A me è piaciuta particolarmente l’attività nella grotta e l’aver fatto il cartellone insieme ai miei compagni.
🎶 G: Mi è piaciuto particolarmente l’incontro con il serpente dovendo far piano per non svegliarlo facendomi capire la differenza tra piano e forte. Mi ha entusiasmato l’aver fatto il cartellone tutti insieme.
🎶: Mi ha emozionato il ritrovo dell’armonia e anche l’attività all’interno della grotta con i pipistrelli. mi è piaciuto aver fatto il cartellone tutti insieme.
🎶 J: Mi son piaciute moltissimo le attività durante il progetto musicale soprattutto quando spiegava: Forte/Piano - Acuto/Grave.
🎶 G: Questo progetto mi ha fatto capire che insieme si possono fare molte cose senza mai scoraggiarsi.
🎶 E: A me è piaciuto fare il cartellone insieme a tutti i miei compagni di classe. L’attività che mi ha colpito maggiormente è stata quando dovevamo utilizzare il nostro corpo per fare forte e piano.
🎶 R: Mi è piaciuto molto fare il cartellone insieme ai miei compagni. L’attività musicale che mi ha maggiormente colpito è stata quando abbiamo utilizzato le bottiglie per fare i suoni acuti e gravi.
🎶 M: A me è piaciuto svolgere le attività musicali con i miei compagni perché insieme si crea l’armonia.
🎶 D: A me è piaciuto svolgere il cartellone con i miei compagni. Le attività musicali mi hanno entusiasmato e divertito molto. grazie!
🎶 S: Mi è piaciuta moltissimo l’attività musicale con gli oggetti di riciclo, facendomi capire la differenza tra acuto e grave.
🎶 G: La mia parte preferita è stata quando hanno scoperto che l’armonia non proveniva dalla bacchetta, ma è arrivata affrontando il viaggio insieme e collaborando.
𝓟𝓮𝓻 𝓽𝓮𝓻𝓶𝓲𝓷𝓪𝓻𝓮 𝓲𝓵 𝓹𝓻𝓸𝓰𝓮𝓽𝓽𝓸 𝓲𝓷 𝓶𝓸𝓭𝓸 𝓬𝓸𝓵𝓵𝓮𝓽𝓽𝓲𝓿𝓸, 𝓲 𝓫𝓪𝓶𝓫𝓲𝓷𝓲 𝓱𝓪𝓷𝓷𝓸 𝓻𝓮𝓪𝓵𝓲𝔃𝔃𝓪𝓽𝓸 𝓵𝓪 𝓶𝓪𝓹𝓹𝓪 𝓹𝓮𝓻 𝓻𝓪𝓰𝓰𝓲𝓾𝓷𝓰𝓮𝓻𝓮 𝓵'𝓪𝓻𝓶𝓸𝓷𝓲𝓪 ...
🎶𝒞𝒽𝒾 𝒽𝒶 𝓈𝓅𝑜𝓈𝓉𝒶𝓉𝑜 𝓁'𝒶𝓇𝓂𝑜𝓃𝒾𝒶? 🎶
𝒜𝓁𝒸𝓊𝓃𝒾 𝓅𝑒𝓃𝓈𝒾𝑒𝓇𝒾 𝒹𝑒𝓁𝓁𝒶 𝟦^A:
🎶 M: Le attività e le canzoncine mi hanno trasmesso molta allegria.
🎶 L: Le attività di questo progetto mi sono piaciute molto perché erano pratiche, perché si cantava e si ballava e anche perché in certi momenti erano divertenti e ci facevano ridere!
🎶 A: A me sono piaciute molto le attività svolte in questo progetto e, inoltre, mi è piaciuto molto anche fare il cartellone in gruppo con altri miei compagni.
🎶 V: Mi son piaciute moltissimo le attività che abbiamo svolto durante il progetto, sono stati bravissimi anche per averci insegnato che:
INSIEME SI CREA ARMONIA.
🎶 L: Mi è piaciuto molto il progetto perché mi ha insegnato che non devo avere paura dei pipistrelli o dei serpenti mi avete insegnato che insieme si raggiungere l’armonia. Siete dei bravissimi attori. VI ADORO!
🎶 C: Mi è piaciuto moltissimo l’episodio dove mostravate il serpente senza alcuna paura. Mi avete insegnato che l’armonia è ovunque, basta cercarla!
🎶 M: Mi son piaciute molto le attività che abbiamo svolto e tutto il progetto in sé.
🎶 E: mi è piaciuto molto collaborare insieme e fare il progetto chi ha spostato l’armonia?
🎶 C: a me questo progetto è piaciuto perché c’erano molte attività da svolgere accompagnate da moltissime canzoni.
🎶 D: Mi è piaciuto molto per 3 cose: la prima: Le attività!
La seconda: La narrazione dell’avventura.
La terza: Ho capito che l’armonia si ottiene non con la bacchetta, ma con l’amicizia.
🎶 M: Mi hanno emozionato tutte le attività perché presentavano canzoni allegre che mi mettevano di buon umore.
🎶 G: Il progetto è stato emozionante! Mi è piaciuto il poter fare le attività tutti insieme come un vero gruppo. Ho capito che l’armonia la so crea insieme.
𝓟𝓮𝓻 𝓽𝓮𝓻𝓶𝓲𝓷𝓪𝓻𝓮 𝓲𝓵 𝓹𝓻𝓸𝓰𝓮𝓽𝓽𝓸 𝓲𝓷 𝓶𝓸𝓭𝓸 𝓬𝓸𝓵𝓵𝓮𝓽𝓽𝓲𝓿𝓸, 𝓲 𝓫𝓪𝓶𝓫𝓲𝓷𝓲 𝓱𝓪𝓷𝓷𝓸 𝓻𝓮𝓪𝓵𝓲𝔃𝔃𝓪𝓽𝓸 𝓵𝓪 𝓶𝓪𝓹𝓹𝓪 𝓹𝓮𝓻 𝓻𝓪𝓰𝓰𝓲𝓾𝓷𝓰𝓮𝓻𝓮 𝓵'𝓪𝓻𝓶𝓸𝓷𝓲𝓪 …