In occasione della settimana contro il cyberbullismo la classe terza ha avuto l'occasione di riflettere su parole come: bullismo, rispetto, condivisione, discriminazione ed aggregazione.
Con l'aiuto di un cortometraggio:venerdì 12 febbraio 2021
Classe terza: Ti do una mano a ...
LA CLASSE PRIMA CI PARLA DEL BULLISMO COSì...
LE BAMBINE E I BAMBINI DELLA CLASSE PRIMA, PER LA
GIORNATA MONDIALE CONTRO IL BULLISMO DEL 7
FEBBRAIO, HANNO SCELTO DI PARLARCI DI UN BULLO
SPECIALE...
Un po' di statistica in classe quinta
Indagini statistiche sui dispositivi elettronici e i videogiochi
Visto che nel mese di febbraio ci sono diversi appuntamenti per ricordare di usare i dispositivi elettronici e Internet in modo sicuro, abbiamo pensato, per capire meglio il mondo digitale, di preparare un sondaggio.
Insieme abbiamo deciso di indagare sui dispositivi che usano più spesso i nostri coetanei, per cosa li usano e se giocano con i videogiochi online o offline.
Abbiamo scelto le domande da fare e valutato di usare risposte a scelta multipla o brevi e aperte. Abbiamo provato a rispondere al sondaggio per primi noi di quinta (per vedere se tutto era chiaro) compilando i questionari sui fogli di carta e abbiamo analizzato alcuni dei dati raccolti.
Facendo questo sondaggio noi abbiamo capito cosa sono gli ortogrammi, gli istogrammi, gli areogramma rettangolari e circolari.
Poi abbiamo anche imparato ad usare Google Moduli: un'applicazione per fare i sondaggi e i quiz digitali.
Così abbiamo potuto coinvolgere nel sondaggio anche i compagni delle classi quarte che hanno compilato, insieme a noi, il sondaggio ricevuto sulla loro Classroom.
A breve vi racconteremo com'è andata la nostra indagine!
La classe quinta
Il bullismo visto dalle alunne e dagli alunni di seconda
Le bambine e i bambini di classe seconda ci hanno illustrato il loro lavoro preparato per la giornata contro il bullismo.
Sono partiti dalla lettura di questo libro:
Poi hanno fatto una conversazione su ciò che avevano capito della storia e sul loro punto di vista riguardante i bulli.
Quindi hanno rappresentato con i disegni un momento della storia che li ha colpiti e hanno realizzato un bellissimo cartellone che vi mostriamo di seguito:
Bravissimi tutti quanti!
mercoledì 10 febbraio 2021
La pubblicità sociale
La pubblicità sociale
Esistono due tipi di pubblicità, quella per vendere oppure quella sociale.
Bene oggi parleremo proprio di quella sociale: significa che riflette e fa riflettere gli altri.
Per esempio ci sono azioni offensive nei confronti degli animali come anche delle persone perché oggi a volte, come in passato, si maltrattano le persone più deboli e questo si chiama Bullismo
cioè quando le persone vengono:
Aggredite
Prese in giro
È anche possibile e pericoloso se le persone ti feriscono attraverso INTERNET
quando fanno questo ti dicono:
Parolacce
Ti offendono
Ti costringono a fare cose sciocche
Questo si chiama CYBER-BULLISMO.
Cioè quello che accade attraverso il digitale.
il cyberbullismo e il bullismo.
La pubblicità sociale permette di aprire la mente di tutte le persone su alcuni argomenti e permette di riflettere e aiutare a capire quali sono i comportamenti civili e responsabili che devono praticare le persone che vogliono comportarsi in modo civile.
In classe abbiamo provato a scrivere delle pubblicità sociali per sensibilizzare le persone a comportarsi in modo gentile quando usano dei dispositivi.
![]() |
Internet è la Rete che ci lega, ci mette in comunicazione; non deve essere una trappola! |
![]() |
Le parole hanno un peso: prima di scrivere e condividere rifletti sempre sulle conseguenze dei tuoi messaggi! |
![]() |
Usa i social e condividi messaggi con responsabilità: il tuo comportamento può fare la differenza. |
![]() |
Virtuale è reale: gioca e naviga in Rete con rispetto |
BEE BOT
In questi giorni stiamo imparando a programmare l'ape bee-bot.
La nostra bee-bot è gialla a righe nere. Gli occhi si illuminano.
Per farla andare avanti usiamo i comandi sui pulsanti con le frecce: AVANTI, INDIETRO, DESTRA E SINISTRA.
Poi bisogna schiacciare GO e lei si muove come abbiamo programmato.
Ci divertiamo tantissimo ad usarla. Ecco alcuni disegni di bee-bot.
MI E' PIACIUTO TANTO LAVORARE CON LA BEE-BOT. ALEX
IL PAPA' BEE-BOT E LA MAMMA BEE-BOT E LA PICCOLA BEE-BOT SONO IN CASA. AURORA
QUESTA E' BEE-BOT CHE VOLA SUI FIORI. MAIA
LA BEE-BOT VOLA VICINO AI FIORI. ALICE
BEE- BOT HA I PULSANTI, E' GIALLA E NERA CON I COMANDI. E' CARINA. PAOLA
LA BEE-BOT E' FANTASTICA, MI PIACEREBBE PORTARLA A CASA. REBECCA
SIAMO ANDATI ALLA CATTEDRA DUE PER VOLTA A PROGRAMMARE LA BEE-BOT. SOFIA
BEE-BOT MI PIACE TANTO! YASMINE
BEE-BOT VOLA VICINO ALLA CASA.
MARTA
Cyberbullismo (classi quarte)
Le classi quarte hanno riflettuto sulle parole: bullismo e cyberbullismo.
Questo è il brainstorming che ci hanno mandato e che contiene le parole chiave emerse durante la discussione su questo problema.
Speriamo che qualcuno fermi questo fenomeno!
Il cyberbullismo: un grande problema
Il cyberbullismo
Il cyberbullismo è un brutto affare: questa parola significa "Bullismo Cybernetico" cioè si tratta di azioni e prese in giro a danno di altri usando i social e i vari mezzi di comunicazione digitale.
Ma parliamo un po' dei bulli:
i bulli sono spesso persone sole, non fanno amici veri e fanno i prepotenti solo per attirare l'attenzione e sentirsi considerati e rispettati.
Tutti sanno che i bulli hanno degli scagnozzi ma in realtà questi non sono altro che delle persone che hanno paura del bullo e quindi stanno con lui per non essere bullizzati a loro volta.
Se un bullo ti bullizza consulta un adulto o un insegnante: loro sapranno aiutarti. Il tuo silenzio farà si che lui o lei continuino ad infastidirti.
Anche i tuoi compagni possono fare la differenza perché possono starti vicino e darti il coraggio di reagire. Anche i bulli possono cambiare grazie al nostro aiuto. Basta far capire loro che il rispetto si guadagna con la gentilezza e non con la cattiveria.
Grazie per averci ascoltato
-
Indagini statistiche sui dispositivi elettronici e i videogiochi Visto che nel mese di febbraio ci sono diversi appuntamenti per ricordare...
-
La giornata della gentilezza La classe prima ci ha preparato dei bellissimi disegni dedicati alla gentilezza. La gentilezza per Sara. La g...
-
Le classi quarte hanno riflettuto sulle parole: bullismo e cyberbullismo. Questo è il brainstorming che ci hanno mandato e che contiene le ...